
Tipo 50 T2/SS
Motore 2 tempi, moncilindrico inclinato, cilindro in ghisa, testa in lega leggera.
Potenza 2.8CV a 6700 giri, velocità massima 80 Km/h, peso 53Kg, consumo 45 Km con 1 litro.

Tipo 75
Motore 2 tempi, moncilindrico, cilindro in ghisa, testa in lega leggera.
Potenza 4,5CV, 3 marce, velocità massima 90 Km/h, peso 60Kg, consumo 40 Km con 1 litro.

Tipo 125 L/T2
Motore 2 tempi, moncilindrico, cilindro in ghisa, testa in lega leggera.
Potenza 4.8CV a 5000 giri, velocità massima 100 Km/h, peso 83Kg, consumo 40 Km con 1 litro.
Il "Rospetto"
Quando uscì questo modello, il 50 T2/SS, nel 1956, l'assetto sportivo, il motore a sbalzo e il parafango avvolgente ne fecero l'oggetto del desiderio dei ragazzi con aspirazioni corsaiole, anche se costava pressochè il doppio di un normale"cinquantino".
Un ritocco generalizzato dei giovani proprietari che volevano ulteriormente sottolineare l'aspetto grintoso del proprio minibolide, era il finto tromboncino dipinto di rosso nella parte finale dello scarico.